LA MISSION

La cultura è l’elemento cardine che consente a un territorio e alla sua popolazione di evolversi, competere, crescere e prosperare: tutto ciò è possibile garantendo l'accesso ai propri membri a uno studio continuo ed efficace.
Scopri di più

LE AZIONI

Borse di studio, di viaggio, e di lavoro; immobili riqualificati e convertiti in poli culturali. La fondazione ha in progetto una serie di azioni volte a portare avanti la propria mission, e rendere la cultura accessibile a chi ne ha più bisogno.
Scopri di più

LE DONAZIONI

Consenti alla fondazione di sviluppare nuove azioni, e portare avanti la nostra causa contribuendo attraverso una donazione. Segui i progetti e diventa anche tu parte dello sviluppo di nuove opportunità di accesso alla cultura.
Scopri di più

Le azioni attive.

Partecipa e richiedi una borsa di studio

Avviso per l’erogazione di n. 20 borse di studio

La Fondazione Parco Culturale ETS eroga n. 20 borse di studio del valore uninominale di 3.580 € per la partecipazione gratuita al 1° anno del corso triennale di qualifica professionale e abilitazione di “Operatore del benessere (estetista)” .

Coworking

La fondazione “Parco Culturale” ha deciso di dar vita ad una nuova attività, con un budget di €4.900,00, per finanziare borse di sconto che contribuiscano al pagamento di postazioni coworking presso il Laboratorio Urbano CiaiaLab – Idee e CreAzione.

Master

La fondazione “Parco Culturale” ha deciso di aprire una nuova attività, con un budget di € 17.500,00, per contribuire alla partecipazione al nuovo Master della Uninettuno University in ambito di politiche attive al lavoro e welfare.

Progetto Punto d’Unione

Punto d’Unione è un progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione Parco Culturale ETS e Anpal DASEP con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i giovani cittadini delle province di Brindisi, Bari e Taranto, compresi nella fascia d’età tra i 16 e i 34 anni.

Il ruolo fondamentale della società

Creare sistemi che consentano azioni di accesso a una cultura sana dei propri membri, al fine di migliorarsi e individuare nuove soluzioni. La Fondazione sviluppa iniziative e progetti per contribuire ad avvicinare alla cultura i territori sui quali opera.

Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti!

Per creare nuove azioni dove è più necessario e rendere la cultura accessibile a tutti.

Una studentessa supera i requisiti previsti da un bando ma non può ricevere alcun contributo per frequentare il master che tanto desidera. Tuttavia, grazie alle nuove borse di studio della Fondazione, la ragazza avrà l'opportunità di accedere al master con un importante contributo.
Chat
Bisogno di Aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?