La fondazione “Parco Culturale” ha deciso di aprire una nuova attività, con un budget di € 17.500,00, per contribuire alla partecipazione al nuovo Master della Uninettuno University in ambito di politiche attive al lavoro e welfare.
“Manager dell’inclusione socio-lavorativa” è il primo Master che forma una figura manageriale innovativa nell’ambito della gestione delle risorse umane, in grado di lavorare con una visione d’insieme nei settori delle Politiche Attive del lavoro e dei Servizi Sociali.
Le attività pubbliche di Politica Attiva al Lavoro e Servizi Sociali sono sempre più numerose e riguardano target sempre più ampi. Allo stesso tempo, prevedono progetti pubblici e strumenti agevolativi di inserimento al lavoro. Il contesto nazionale, dal pubblico al privato, è alla ricerca di figure manageriali che abbiano conoscenze specifiche e una visione di insieme.
Una risorsa con le competenze per sviluppare, non solo attività di matching e di ascolto concrete, ma anche di tipo organizzativo e procedurali, che sappia cogliere le iniziative di carattere europeo e utilizzarle per lo sviluppo delle aziende.
Per questo motivo la Fondazione “Parco Culturale” ha deciso di sostenere coloro che decidono di partecipare al Master che si terrà in Puglia, per la sua prima edizione, con partenza a novembre 2022, con una borsa di studio del valore di euro 3.500,00
Precisazioni:
- la Uninettuno prevede un costo per la partecipazione al Master di €7.500,00
- la borsa di studio della Fondazione, del valore di €3.500,00, porta la cifra del Master a carico del partecipante a €4.000,00
- il voucher viene versato direttamente all’università al termine del Master
- i partecipanti possono recedere dal Master pagando solo la quota di loro competenza
Come procedere:
- Compila il form di richiesta della borsa di studio
- Ricevi una mail automatica con modulo da compilare
- Spedisci il modulo all’indirizzo mail di riferimento indicato
- Sostieni un colloquio conoscitivo online per l’assegnazione della borsa di studio