Progetto Punto d’Unione

Fondazione Parco Culturale > Progetto Punto d’Unione

Punto d’Unione – lo sportello di orientamento e ricollocazione lavorativa per i giovani delle province di Brindisi, Bari e Taranto.

Punto d’Unione è un progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione Parco Culturale ETS e Anpal DASEP con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i giovani cittadini di Fasano e zone limitrofe, compresi nella fascia d’età tra i 16 e i 34 anni. Questa iniziativa regionale (Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 A.D. n.5 del 19/10/2021 LINEA A terza finestra) si propone di essere non solo uno sportello, ma un catalizzatore che crea un solido legame tra le esigenze individuali e le opportunità presenti nel territorio.

Presso le sedi della Fondazione Parco Culturale ETS e di Anpal DASEP, Punto d’Unione offre uno sportello dedicato all’ascolto, all’orientamento e al supporto per la ricollocazione nel mercato del lavoro. Qui, i giovani di Fasano e delle zone circostanti possono accedere a un percorso di orientamento personalizzato, identificando competenze, passioni e aspirazioni professionali.

Il progetto si impegna a ridurre il divario tra le competenze richieste dal mercato e quelle possedute dai giovani, agevolando la transizione dalla fase educativa a quella lavorativa. Rivolto ai giovani, Punto d’Unione rappresenta un passo avanti nella promozione dell’occupazione giovanile: la collaborazione attiva con un’Agenzia Per il Lavoro lo rende un modello di successo nel supporto alla ricollocazione professionale, plasmando un futuro più promettente per la giovane generazione.

Chat
Bisogno di Aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?